Pur sostenendo il rifiuto teorico generale dell'uso di oggetti realizzati con materiali sintetici, non si può non ammettere che alcuni composti chimici sono semplicemente insostituibili nella nostra vita quotidiana. Questi includono una resina epossidica trasparente per impregnazione. Ammirando la naturalezza esterna dell'ambra artificiale o la radiosa purezza del piano "di pietra", non si pensa nemmeno all'origine del materiale.

La resina epossidica è uno dei migliori materiali per realizzare pavimenti, belle finiture lucide, controsoffitti, decorazioni
Soddisfare
- 1 Cos'è la resina epossidica, caratteristiche del materiale
- 2 I principali modi di utilizzare la resina epossidica trasparente
- 3 Caratteristiche iniziali della resina epossidica trasparente
- 4 Caratteristiche del processo di preparazione della resina epossidica per il versamento
- 5 Come fare la resina epossidica a casa
- 6 Indurenti per resina epossidica: funzioni, tipologie, caratteristiche applicative
- 7 È possibile realizzare un indurente epossidico fai-da-te
- 8 Prodotti in resina epossidica: bigiotteria, mobili, decorazioni
- 9 Prodotti fai da te originali in resina epossidica
- 10 Come usare la resina epossidica: regole di sicurezza
Cos'è la resina epossidica, caratteristiche del materiale
La resina è una sostanza che si indurisce in determinate condizioni. Distinguere tra resine naturali (legno) e sintetiche. Epoxy (abbreviato da "resina epossidica") è una resina polimerica, cioè una composizione chimica di oligomeri - molecole con una piccola massa limitata.

Trasparente resina epossidica ha una composizione a due componenti
Le caratteristiche principali di questa sostanza:
- resistenza all'umidità, luce ultravioletta;
- non intaccato da acidi, alcali, alogeni;
- solubile in acetone ed esteri;
- non emette sostanze volatili nocive.
La resina epossidica trasparente è bicomponente. Il prodotto finale si ottiene durante l'attuazione di due processi chimici. Nella prima fase, viene creata una massa termoplastica lineare a basso peso molecolare. Sul secondo, che è polimerizzante, si forma una sostanza solida, insolubile e infusibile ottenendo in essa una struttura spaziale.
La capacità di convertire rapidamente da un liquido a un solido è una proprietà molto preziosa della resina epossidica. Inoltre, può legare saldamente le superfici. La combinazione delle caratteristiche di cui sopra rende questa composizione richiesta.

Epossidico - un oligomero contenente gruppi epossidici, che forma polimeri sotto l'influenza di indurenti
Applicazioni di base resina epossidica trasparente
L'ambito di applicazione della resina epossidica è piuttosto ampio.La sostanza viene utilizzata attivamente sia a casa che al lavoro. Migliorare costantemente i processi tecnologici, ottenere sempre più nuove formulazioni con qualità migliorate aumenta le possibilità di applicazione.
Tradizionalmente, la resina per colata viene utilizzata in vari settori per i seguenti scopi:
- per impregnare vetroresina, incollare parti. Ambito di utilizzo: costruzione, ingegneria aeronautica e meccanica, radioelettronica, ingegneria elettrica, produzione di vetroresina, riparazione di navi e automobili;
- per creare uno strato impermeabilizzante. Il materiale viene utilizzato per rivestire le pareti di edifici con elevata umidità, scantinati, piscine e altri serbatoi per liquidi;
- quando è necessario creare rivestimenti chimicamente resistenti per superfici esterne ed interne, nonché per applicare uno strato protettivo su materiali porosi;
- da colare negli stampi per ottenere parti ed oggetti trasparenti che possono essere successivamente tagliati, carteggiati, cioè sottoposti a lavorazioni meccaniche.
Consiglio utile! Se è necessario incollare superfici dure, è meglio acquistare una speciale colla epossidica e non utilizzare alcuna composizione di resina. L'effetto di connessione sarà in ogni caso, ma un materiale speciale consentirà di svolgere il processo in modo più efficiente ed efficiente.

La resina epossidica per lavori decorativi è caratterizzata da una polimerizzazione rapida, che si basa su una reazione di polimerizzazione chimica
Caratteristiche iniziali della resina epossidica trasparente
Quasi tutti i tipi di resina epossidica sono trasparenti nel loro stato originale. Alcuni possono avere una tinta giallastra. Dopo il collegamento con l'indurente, il giallo non scompare. Questo deve essere preso in considerazione se è necessario avere uno strato epossidico trasparente.
Alcuni polimeri ad alta viscosità formano bolle dopo l'indurimento, il che riduce notevolmente l'effetto di trasparenza. Puoi sbarazzartene riscaldando, che dovrebbe essere eseguito prima di versare o dopo di esso, in quest'ultimo caso vengono utilizzati bruciatori o altri sistemi di riscaldamento. Questo processo è piuttosto fastidioso e non sempre dà un risultato ideale.
I manufatti in resina epossidica finiti possono perdere trasparenza nel tempo se esposti a radiazioni ultraviolette e ossigeno nell'aria. Tali problemi possono essere evitati solo utilizzando resine contenenti protettori UV e antiossidanti.
Pertanto, nella scelta di una resina epossidica per ottenere un materiale trasparente solido, è necessario considerare quanto segue:
- tonalità di resina prima di aggiungere additivi;
- grado di viscosità;
- Composizione chimica.
Le resine epossidiche trasparenti possono essere utilizzate per realizzare piccole parti (gioielli, souvenir, decorazioni) e per riempimenti più grandi (piani di lavoro, mensole, ecc.). La tecnologia per l'utilizzo della resina epossidica può variare a seconda delle caratteristiche dei prodotti.
Consiglio utile! Per essere sicuri (specialmente quando si eseguono grandi otturazioni) che la composizione della resina sia adatta agli scopi previsti, è meglio acquistare una sonda, un contenitore con una piccola quantità.
Caratteristiche del processo di preparazione della resina epossidica per il versamento
La preparazione della composizione di resina epossidica deve essere eseguita secondo le istruzioni, che in una forma o nell'altra sono allegate a ciascun contenitore. La mancanza di una descrizione della sequenza di azioni indica le dubbie qualità del prodotto, che probabilmente non ha anche la certificazione.
Quando si mescolano i componenti epossidici, la proporzione è della massima importanza. Il rapporto standard tra resina e indurente è 10: 1. In formulazioni speciali, la proporzione può variare da 5: 1 a 20: 1.Anche i metodi di preparazione per volumi piccoli e grandi differiscono. Per piccole quantità è sufficiente solo mescolare. La grande massa deve essere preriscaldata per ridurre la viscosità. Va tenuto presente che un aumento della temperatura di 10 ° С accelera la polimerizzazione almeno due volte.
Riscaldando la resina, è necessario controllare la temperatura. Se la sostanza bolle, inizierà a schiumare, torbida. Una tale composizione non è adatta per l'uso. Puoi usare diluenti per ridurre la viscosità. Va tenuto presente che anche il 5-7% di tali additivi nella composizione riduce significativamente la qualità del materiale.
Il problema di come pulire, cioè come sciogliere la resina epossidica, rimane rilevante. È meglio non consentire alle macchie di solidificarsi completamente. Se ciò accade, il metodo più efficace è meccanico, ma non è applicabile a tutte le superfici. Inoltre l'utilizzo di uno speciale solvente per resine non preserva la superficie. Se le condizioni lo consentono, è possibile utilizzare il riscaldamento o il congelamento.
Nessuno dei metodi fornisce una garanzia di pulizia completa.
Come fare la resina epossidica a casa
Non è difficile preparare la resina epossidica a casa. Per fare ciò, è necessario preparare il contenitore necessario, un misurino e un bastoncino (o altro oggetto simile) per mescolare. Il processo di creazione della resina epossidica con le tue mani comprende diverse fasi:
- Scelta dei locali. Deve essere ventilato, avere una temperatura di circa 25 ° C e un basso livello di umidità.
- Esecuzione di una connessione di prova. Mescola una piccola quantità di resina epossidica. Se le caratteristiche (grado di trasparenza, viscosità, tempo di indurimento) ti si addicono, puoi andare al volume pieno.
- Utilizzando un metodo di miscelazione a freddo. Aggiungi 1 parte di indurente a 10 parti di resina. Mescola con la stessa intensità e in una direzione: in questo caso, la massa sarà più uniforme.
Consigli utili! A casa, è meglio non cucinare grandi volumi (più di 5 kg). Quando miscelato, viene rilasciata molta energia termica, che accelera la polimerizzazione e rende rapidamente inutilizzabile la composizione.

Il processo di creazione della resina epossidica con le tue mani non è così complicato come sembra a prima vista.
Per capire come rendere sufficiente la plastica epossidica, è necessario eseguire anche una connessione di prova, tenendo conto di tutti i riempitivi previsti per l'uso.
Indurenti per resine epossidiche: funzioni, tipi, caratteristiche dell'applicazione
L'importanza della corretta applicazione degli indurenti per miscele epossidiche è già stata discussa sopra. Per capire come diluire la resina epossidica con un indurente, è necessario conoscere le qualità e le proprietà distintive di quest'ultimo. Le caratteristiche della composizione nel suo insieme sono determinate dalle caratteristiche dell'additivo.
Gli indurenti epossidici sono chimicamente divisi in due tipi.
Ammina. Includono ammine, diammine, poliammine. Questi sono gli indurenti più comuni e sono più comunemente utilizzati in casa per la loro facilità d'uso. Non richiedono la creazione di determinate condizioni di temperatura, il processo avviene anche a prezzi di camera. Questo metodo di polimerizzazione è chiamato freddo.
Indurenti acidi. Creato sulla base di acidi e loro anidridi (maleiche, ftaliche, esaidroftaliche e altre). Va notato che la qualità dello strato indurito in presenza di additivi acidi è molto più alta. Tuttavia, il processo di applicazione è molto più complicato, poiché è necessario il riscaldamento (100-200 ° C) della massa per migliorarne le proprietà fisiche e chimiche. Questo metodo di polimerizzazione è chiamato caldo.
Il prezzo della resina epossidica (completa di riempitivo) dipende in gran parte dal tipo di indurente.
Consigli utili! Data l'importanza dell'indurente per la qualità del risultato finale, non bisogna risparmiare sul prezzo e acquistare tipi economici. È meglio acquistare le opzioni consigliate dal produttore per un particolare tipo di resina epossidica.
È possibile realizzare un indurente epossidico fai-da-te
L'uso della resina epossidica richiede una precisa aderenza a determinate tecnologie. Pertanto, è meglio usare formulazioni già pronte. Le situazioni in cui la resina epossidica rimane e l'indurente è esaurito sono abbastanza comuni. Esiste un'alternativa, ovvero è possibile realizzare questo componente da soli? È possibile, ma solo a condizione che i costituenti chimici necessari siano acquisiti e combinati nella quantità richiesta.
Etal-45M, CHS-Hardener P-11, Telalit 410, dietilentriammina si possono trovare sul mercato. La qualità dell'indurente ottenuto nel corso della lavorazione casalinga va sicuramente valutata con un test, cioè miscelandolo con una piccola quantità di resina. Per capire come diluire la resina epossidica e un indurente di prova, è possibile utilizzare i seguenti suggerimenti e una procedura:
- Preparare un piccolo contenitore e due misurini o siringhe. Quando si usano le siringhe, è più facile controllare gli indicatori quantitativi dei liquidi.
- Raccogli una certa quantità di resina in una siringa, versa in un contenitore. Quindi aspirare l'indurente in un'altra siringa e in un rapporto di 10: 1 introdurlo nella resina.
- Posizionare la composizione in modo intenso, ma senza l'utilizzo di meccanismi elettrici, lasciare indurire sulla superficie (o similare) destinata all'uso.
- Osserva il processo di polimerizzazione. Se è necessario apportare modifiche, è necessario fare riferimento allo stesso metodo, ma utilizzando proporzioni diverse.
Articolo correlato:
Stampaggio in stucco poliuretanico nell'interior design: segreti del design originale
Tipi di modanature in poliuretano. La rilevanza dell'uso della decorazione a stucco in diversi interni. Segreti di installazione.
L'alcol secco può essere utilizzato come indurente domestico. Dovrebbe essere frantumato e combinato con la resina in un rapporto di 10: 1. Questo metodo dovrebbe essere testato anche su piccoli volumi.
Importante! È necessario combinare le sostanze esattamente nella stessa sequenza indicata sopra. In caso contrario, il processo di polimerizzazione potrebbe essere accelerato e non darà risultati oggettivi.
Plastificante come riempitivo per resina epossidica
Insieme all'indurente, il componente necessario della resina epossidica è un plastificante. I prodotti realizzati con un tale riempitivo non si spezzano o si rompono. È imperativo aggiungere un plastificante quando si utilizzano grandi volumi di resina epossidica, cioè per creare strati spessi, poiché possono formarsi crepe anche durante il processo di indurimento.
Uno dei plastificanti per la resina epossidica è il dibutilftalato, abbreviato in DBP. La sostanza è piuttosto difficile da miscelare con la resina, quindi il livello di plasticità è basso. L'additivo è abbastanza per proteggere i prodotti dalle fessurazioni durante l'indurimento, dalle basse temperature. Per migliorare l'effetto, la miscelazione della resina e di questo plastificante viene eseguita a bagnomaria.
Il plastificante Laproxide DEG-1 è riconosciuto come più efficace. È una resina epossidica di per sé, si miscela bene, un'aggiunta del 5–7% dà risultati eccellenti. La composizione con DEG-1 (senza indurente) può essere conservata per tutto il tempo necessario.
Il diluente S-7106 viene utilizzato attivamente per la plastificazione delle resine epossidiche. Quando lo si aggiunge, è necessario utilizzare l'indurente nella consueta proporzione alla quantità totale della composizione.Cioè, 110 g di indurente dovrebbero essere aggiunti a 10 kg di resina epossidica e 100 g di questo diluente.
Gli adesivi epossidici possono essere resistenti e malleabili. Quelli duri contengono resina e indurente. Quelli in plastica sono disponibili con additivi che rallentano il processo di indurimento, ma forniscono una maggiore adesione. È impossibile rispondere in modo inequivocabile quanta colla epossidica si asciuga con un tale riempitivo. Il tempo dipende in gran parte dalle condizioni di temperatura. Se non ci sono state violazioni del processo tecnologico, il valore massimo è di 24 ore.
Prodotti in resina epossidica: bigiotteria, mobili, decorazioni
La resina epossidica trasparente è un prodotto multifunzionale. Usandolo, puoi realizzare prodotti finiti, decorare modelli da un altro materiale, collegare parti separate in un unico insieme. L'effetto della lavorazione artistica è presente in qualsiasi elemento in cui viene utilizzato un tale polimero. La trasparenza conferisce una somiglianza al vetro. È questa proprietà che contribuisce all'uso diffuso della resina epossidica durante la creazione di souvenir.
Materiali naturali allagati: foglie, fiori, coni, cereali, ecc. - Diventano mestieri interessanti. La resina epossidica si presta alla colorazione e questo consente di utilizzare il materiale per la fabbricazione di vari gioielli. Ciondoli esclusivi, orecchini, fermagli, spille, forcine e altri accessori sono molto apprezzati dalle donne moderne della moda. Le proprietà del materiale consentono di creare imitazioni di pietre preziose che solo gli specialisti possono distinguere da quelle naturali.
Sviluppi del design moderno - mobili realizzati in resina epossidica. Controsoffitti originali e durevoli, mensole, elementi decorativi di schienali, gambe si possono trovare negli interni di locali di vari stili. Recentemente, è stata utilizzata una resina epossidica trasparente per creare un pavimento con effetto 3D.

La resina epossidica viene utilizzata per la produzione di prodotti in fibra di vetro, industria elettronica, lavori di progettazione
Varietà di prodotti epossidici e in legno
Resina epossidica e legno sono un ottimo connubio sia dal punto di vista estetico che pratico. La composizione polimerica riempie i pori del legno, fornisce una connessione sicura e forma un rivestimento o un inserto durevole. Il prezzo della resina epossidica è alto, ma se si tiene conto della qualità dei gioielli fatti a mano o delle opzioni di mobili esclusive, l'uso di questa composizione chimica è abbastanza giustificato.
La resina epossidica può riempire stampi in legno o creare un top coat. Il primo metodo è spesso utilizzato nella creazione di gioielli. Anelli vuoti, cuori, stelle, foglie, ecc.Sono riempiti con una composizione colorata o trasparente, che ricorda l'ambra, lo smeraldo, il rubino o semplicemente crea volume.
Il secondo metodo è utilizzato nella produzione di mobili. Uno strato di resina epossidica viene applicato alla base, ottenendo un piano di lavoro originale. Vari inserti di oggetti possono essere utilizzati come decorazioni.
Mensole, fioriere, vasi sono realizzati in legno e resina epossidica. I prodotti possono essere illuminati con additivi luminescenti o fluorescenti, introdotti direttamente nella composizione epossidica o utilizzando una striscia LED.
Consigli utili! Quando si realizzano prodotti in resina epossidica trasparente e legno, è necessario evitare il contatto degli scarti di lavorazione del legno sullo strato polimerico. Ciò può ridurre notevolmente l'effetto di trasparenza.
Prodotti epossidici originali fai da te
La resina epossidica ti consente di realizzare idee creative senza spendere molto tempo e fatica. Come accennato in precedenza, la composizione trasparente è facile da preparare. Quindi puoi creare un gioiello esclusivo: un braccialetto da polso. Per questo avrai bisogno di:
- composizione polimerica trasparente;
- stampi per resina epossidica - stampi;
- decorazioni (fiori secchi, monete, pietre artificiali o naturali, ecc.).
È necessario disporre il decoro nel modulo, riempirlo con la miscela, utilizzare uno stuzzicadenti per fissare gli inserti dell'oggetto, rimuovere le bolle (se compaiono) e lasciare indurire. Il prodotto finito deve essere levigato (puoi usare un tagliaunghie) e verniciato.
Non è difficile realizzare un insolito scaffale retroilluminato in resina epossidica. Per fare questo, avrai bisogno di un pezzo di tavola non tagliata, uno strumento di levigatura, resina, indurente, polvere fluorescente. Fasi di produzione dello scaffale:
- Carteggiare la tavola, rimuovere la corteccia e i nodi sciolti. Più difetti ha il legno, più originale sarà il prodotto.
- Diluire la resina introducendo tutti i riempitivi, riempire fessure e avvallamenti su tutta la superficie e lasciare indurire. Se ci sono difetti lungo il bordo del pezzo, sarà necessaria una flangia di limitazione, che deve essere prima di metallo sottile o tavola di legno.
- Carteggiare il prodotto e appenderlo al muro.
Vale la pena calcolare quanto costano resina epossidica, riempitivi e un pezzo di cartone non tagliato. Risulta la quantità corrispondente allo scaffale in truciolare più economico, ma in termini di decoratività, i prodotti sono incomparabili.

Le composizioni a base di resina epossidica trasparente sono utilizzate per realizzare gioielli, portachiavi, ciondoli, bigiotteria
Resina epossidica trasparente per impregnazione: suggerimenti per modellisti alle prime armi
La maestria arriva con l'esperienza. Nel caso dell'utilizzo di resina epossidica, questo è particolarmente vero, poiché c'è molto da provare e controllare. Alcuni suggerimenti saranno utili ai principianti per aiutarli a padroneggiare rapidamente un materiale così a prima vista, ma piuttosto capriccioso:
- Il prezzo della resina epossidica trasparente è alto: da 800 a 10.000 rubli per chilogrammo, che dipende dallo scopo e dalla composizione chimica. Affinché i costi non siano vani, vale la pena iniziare qualsiasi lavoro con i test.
- Quando si utilizzano stampi per la colata, è necessario lubrificarli con vaselina tecnica per una rapida estrazione dei prodotti finiti.
- È necessario rivestire il piano di lavoro, dove verrà eseguita la colata, con tela cerata o tavola di legno sottile. La carta non fornirà la protezione di cui hai bisogno.
- In caso di formazione di fiocchi o palline nella resina epossidica, il liquido deve essere riscaldato, ma non più di 60 ° C.
- Se compaiono bolle nello strato solidificato, puoi rimuoverle facilmente inserendo una cannuccia e soffiando attraverso di essa.
- Vale la pena adottare un approccio equilibrato al basso costo della resina epossidica. I prodotti realizzati con questo materiale possono ingiallire rapidamente. Cerca il segno "Filtro UV" sulla confezione o sul contenitore.
- Prima di utilizzare la resina epossidica trasparente, sarà utile metterlo a una fonte di calore chiusa, ad esempio a una batteria: la composizione si indurirà più velocemente.

Quando si acquista resina epossidica e indurente, è necessario verificare con uno specialista a quale scopo è destinato
Consigli utili! Quando acquisti una resina epossidica trasparente, dovresti prestare attenzione alla data di scadenza. L'indicatore standard è di 12 mesi. Se è più piccolo, è probabile che la composizione abbia caratteristiche di scarsa qualità.
Come usare la resina epossidica: norme di sicurezza
La resina epossidica, come molti altri composti chimici, richiede un'attenta manipolazione e il rispetto di determinate regole. Si riferiscono principalmente alla composizione allo stato liquido. Alcuni componenti epossidici possono causare ustioni, dermatiti, avvelenamento e colpire il tratto respiratorio superiore. Sapere come lavorare con la resina epossidica può evitare danni e lesioni. Requisiti di sicurezza di base:
- Non combinare componenti in utensili destinati alla cottura.
- Indossare indumenti protettivi, compresi i guanti, prima di lavorare con la resina epossidica. Applicare prima una crema protettiva sulle mani.
- I lavori sulla lavorazione meccanica del materiale polimerizzato devono essere eseguiti con occhiali e un respiratore.
- Se la resina epossidica viene a contatto con la pelle, lavarla immediatamente con acqua tiepida e sapone o rimuoverla con un tampone imbevuto di alcol denaturato.
- Il lavoro con resina epossidica può essere eseguito solo in quei locali in cui è organizzata la ventilazione di alimentazione e di scarico.
Nonostante la saturazione del mercato, compaiono sempre più nuovi composti epossidici. Questo materiale è un serio concorrente di legno, vetro, metallo, ceramica. I prodotti realizzati con esso sono durevoli, affidabili, non perdono l'estetica per molto tempo. Oltre alla sua elevata praticità, la resina epossidica trasparente consente di creare interessanti oggetti per interni. A condizione che venga utilizzata la tecnologia corretta, la resina epossidica è un materiale versatile per il lavoro e la creatività.















