Il bagno in stile scandinavo è caratterizzato da una quantità minima di dettagli decorativi. Un alto livello di estetica e senza pretese si combina con uno spazio alla moda e un'ergonomia competente. L'abbondanza di luce, aria e semplicità del design si basano su una tavolozza di colori opachi, massima illuminazione naturale, materiali naturali per la decorazione, mobili confortevoli e impianti idraulici.

Bagno scandinavo: una favola nordica con un tocco moderno

Lo stile scandinavo è la soluzione migliore per l'arredamento del bagno

Bagno in stile scandinavo: aspetti e caratteristiche di base

I design del bagno in stile scandinavo tendono ad essere snelli e funzionali con un minimo di dettagli decorativi, ma non noiosi. Le note intrinseche di severità non privano la stanza di un calore accogliente, indipendentemente dalle dimensioni dello spazio. Leggerezza e semplicità, abbondanza di aria e luce e una tavolozza di colori opachi in combinazione con materiali naturali: queste sono le caratteristiche intrinseche di un interno del bagno in stile scandinavo.

Un bagno in stile scandinavo dovrebbe apparire un po 'rigoroso e minimalista

Un bagno in stile scandinavo dovrebbe apparire un po 'rigoroso e minimalista

Linee diritte, pulite e ordinate in combinazione con silhouette semplici risuonano attivamente con una delle ultime tendenze nel mondo degli interni: lo stile contemporaneo.

Il minimalismo scandinavo è adatto per appartamenti e case private e può essere ben implementato sia in una stanza spaziosa che in una piccola stanza. Carta da parati scandinava, semplici piastrelle quadrate in ceramica bianca o dai toni morbidi, mobili standard e sanitari, l'assenza di illuminazione complessa può essere utilizzata con successo nel processo di ristrutturazione in stile scandinavoe.

"Hygge" - è così che gli abitanti dei paesi scandinavi chiamano la capacità di apprezzare i normali piaceri della vita, godersi il momento, vivere felice e comodamente, nel comfort e nella tranquillità, godendosi le cose semplici. La parola più vicina a questo concetto in russo è comfort. Allo stesso tempo, il budget necessario per l'attuazione del piano può e deve essere piuttosto modesto.

I bagni scandinavi sono semplici e accoglienti

I bagni scandinavi sono semplici e accoglienti

È in questa aspirazione che è stato creato un interno solido e funzionale, in cui l'elegante praticità e praticità prevalgono sul lusso e sulla moda.Ogni dettaglio degli interni ha uno scopo pratico, non c'è nulla di superfluo, molta aria e luce. Questi sono gli aspetti principali del design del bagno in stile scandinavo (le foto lo dimostrano chiaramente).

L'uso di elementi di stile in altre stanze non fa eccezione. Ad esempio, una carta da parati in stile scandinavo può essere un ottimo abbinamento per l'arredamento del bagno.

Le principali caratteristiche distintive degli interni scandinavi

Un bagno in stile scandinavo sembra austero a prima vista. Tuttavia, la combinazione di mobili pratici, confortevoli e spaziosi con piastrelle in ceramica nei toni del beige e del grigio-blu in una classica disposizione orizzontale espande visivamente lo spazio. L'arredamento piastrellato in colori pastello, che, in combinazione con ornamenti e motivi scandinavi, conferisce agli interni un sapore nazionale, diventerà un tocco luminoso.

Un bagno scandinavo dovrebbe avere molta luce naturale

Un bagno scandinavo dovrebbe avere molta luce naturale

Consiglio utile! In una piccola stanza, invece di una ciotola del bagno, è possibile installare un angolo doccia e lasciare una parte del muro senza rivestimento, coprendolo con vernice o smalto resistente all'umidità, che non viola l'integrità della filosofia scandinava.

Infine, per rendere la funzionalità davvero accogliente, è necessario prestare la massima attenzione all'illuminazione: ampie finestre, lampade o una nicchia decorativa con illuminazione riempiono la stanza di una vivace luce calda, progettata per aiutare a raggiungere il caro "hygge".

Pertanto, il design degli interni del bagno in stile scandinavo ha le seguenti caratteristiche di base:

Un bagno in stile scandinavo dovrebbe essere il più spazioso e funzionale possibile

Un bagno in stile scandinavo dovrebbe essere il più spazioso e funzionale possibile

  • tavolozza dei colori in colori chiari;
  • molta luce naturale, grandi finestre;
  • materiali naturali nella decorazione;
  • impianti idraulici e mobili ergonomici;
  • arredamento che si abbina allo stile.

Di seguito verranno discusse tutte le caratteristiche fondamentali inerenti al design scandinavo.

Tonalità scandinave e tavolozza dei colori

Il design in questo stile è apparso all'alba del XX secolo. Ogni paese scandinavo gli ha dato una parte del proprio sapore nazionale. Lo schema dei colori è caratterizzato dalla predominanza del bianco e nero. Nei materiali, la preferenza è data alla pietra e al legno, nelle combinazioni: elementi folcloristici e linee rette.

Il colore più popolare nello stile scandinavo è il bianco e le sue sfumature

Il colore più popolare nello stile scandinavo è il bianco e le sue sfumature

La Scandinavia è una regione con la natura selvaggia e aspra del nord, che non brilla per l'abbondanza di colori vivaci. Foreste di conifere sempreverdi sulle rive di fiumi di montagna veloci tra colline e pianure innevate. La terra della fredda pace e della moderazione. Pertanto, la combinazione dominante di colori all'interno è il bianco con una piccola quantità di colori naturali. L'uso di motivi tradizionali: cervi, alberi di Natale e fiocchi di neve in combinazione con motivi geometrici darà un buon umore e porterà gli accenti necessari.

Il tema marino è molto appropriato. Interessanti saranno i disegni raffiguranti animali marini, navi, ancore e onde in azzurro e azzurro. Trasformeranno sicuramente gli interni e creeranno un'atmosfera insolita, come puoi vedere nella foto del bagno in stile scandinavo.

Consiglio utile! I disegni, i motivi e gli ornamenti scandinavi non dovrebbero essere usati troppo attivamente, poiché in un bagno modesto sembreranno ridondanti, il che è inaccettabile per questo stile.

Per le stanze scandinave, una combinazione di bianco e nero è piuttosto popolare.

Per le stanze scandinave, una combinazione di bianco e nero è piuttosto popolare.

La gamma cromatica caratteristica sono i toni caldi: rosso, giallo, bordeaux, arancio. Di regola, sono combinati con quelli freddi: blu e azzurro, bianco e nero. Sono ammesse anche tonalità naturali come grigio, sabbia, oliva chiaro. Ornamenti e motivi presentano anche combinazioni classiche di diversi colori: rosso e bianco, blu e bianco, così come le loro sfumature.

Il bagno può essere decorato in colori grigio pastello.Un bagno grigio è un approccio non standard, ma più tradizionale in termini di colori per i residenti in Russia. Allo stesso tempo, il concetto di stile sarà difficilmente influenzato e il risultato sarà un interno più confortevole e familiare.

I dettagli contrastanti diluiranno il laconicismo degli interni, che soddisferà tutti gli amanti del comfort domestico, che non gravitano verso grandi cambiamenti nella vita. Questo può essere giocato con successo con l'aiuto di dettagli luminosi sulle pareti, realizzati nei colori grigio e beige: asciugamani e tappeti in tonalità ricche, ad esempio blu, giallo o rosso. In contrasto con le finiture e gli accessori di colore chiaro, aggiungono espressione al design del bagno grigio.

Nell'interno del bagno vengono utilizzate molto spesso le tonalità del blu e del blu.

Nell'interno del bagno vengono utilizzate molto spesso le tonalità del blu e del blu.

Tuttavia, quando si scelgono i colori scuri, è necessario essere più esigenti nella selezione degli accessori. Dovrebbero adattarsi organicamente al contesto generale e armonizzarsi naturalmente tra loro.

Combinazioni di tonalità di successo per creare un sapore scandinavo

Pareti bianche e pavimenti neri sono un tandem molto popolare con molti sostenitori e ammiratori. Questa combinazione è molto tipica e tradizionale per lo stile scandinavo all'interno del bagno. Le pareti bianche possono essere decorate con piastrelle o intonaco rivestito con vernice speciale.

Pareti bianche e pavimenti bianchi (o grigi) sono una combinazione più minimalista che è più adatta per un bagno spazioso dove non sono richiesti contrasti. Quando si utilizza questa combinazione, è meglio optare per mobili grigio scuro o nero.

Una combinazione di colori grigi e verdi è popolare per un bagno in stile scandinavo

Una combinazione di colori grigi e verdi è popolare per un bagno in stile scandinavo

Il bagno tutto grigio è un'altra soluzione minimalista che di solito viene realizzata con piastrelle grigie quadrate di grandi dimensioni che sono le stesse per le pareti e il pavimento. Il design del bagno nei toni del grigio può essere sia sfaccettato (a causa di inclusioni speciali e combinazione con apparecchiature sanitarie color cenere), sia realizzato con angoli retti e forme uniformi impeccabili.

Le pareti bianche combinate con piastrelle a mosaico e un muro di accento sono un'opzione che aiuta a raggiungere l'originalità negli interni. Le tessere di mosaico possono essere realizzate sia in bianco che in altre tonalità alla moda: arancio-ocra, grigio, blu di Prussia.

Consiglio utile! Quando scegli una tavolozza comoda, dovresti essere guidato dalla regola dei tre colori. Ciò significa che all'interno di una stanza è meglio utilizzare non più di tre colori cromatici (rosso, blu, giallo, ecc.) Come colore di base, aggiuntivo e di accento. I colori acromatici (bianco, nero, grigio) possono essere utilizzati in qualsiasi volume.

Il bagno in stile scandinavo può essere decorato in tonalità contrastanti

Il bagno in stile scandinavo può essere decorato in tonalità contrastanti

L'uso frammentato di piastrelle blu nel bagno sulle pareti e sui pavimenti come accento creerà un'atmosfera di freschezza e raffinatezza. La soluzione originale è utilizzare vetro smerigliato e metallo.

Articolo correlato:

Camera scandinava: fascino etnico discreto

Caratteristiche della direzione. Palette dei colori. Sottigliezze nella decorazione della stanza. La scelta dei mobili. Elementi decorativi e tessuti. L'interno della scuola materna e del soggiorno.

Bagno scandinavo: luce artificiale e naturale

Poiché la Scandinavia è caratterizzata da lunghe notti polari, la luce è molto popolare qui. Più luce significa più vita. Allo stesso tempo, è meglio che l'illuminazione sia naturale, quindi le aperture delle finestre dovrebbero essere piuttosto grandi e le cornici dovrebbero essere per lo più in legno. Le barriere fotoelettriche in lino o cotone non bloccano la penetrazione della luce solare nella stanza. Il tulle bianco finemente tessuto migliorerà l'effetto luminoso naturale.

La regola principale per un interno scandinavo è la luce più naturale, meglio è.

La regola principale per un interno scandinavo è la luce più naturale, meglio è.

Oltre a una grande finestra, il bagno dovrebbe essere dotato di impianti di illuminazione sufficienti. Un potente paralume centrale o un lampadario a più bracci è adatto come lampada in stile scandinavo. Puoi combinare liberamente diverse opzioni per la posizione delle lampade: sotto, sopra, sul muro. Pertanto, l'illuminazione vicino alla porta, nel box doccia e vicino agli specchi sarà ben combinata.

Con l'illuminazione multilivello in stile scandinavo, i paralumi delle sorgenti luminose possono essere molto diversi. Maggiori sono le differenze, più interessante può essere lo scenario di illuminazione. Ad esempio, l'accogliente quartiere di paralumi di plastica ultra alla moda e vecchi paralumi delle applique della nonna sembra originale. Sarebbe appropriata una combinazione di un paralume in vimini o tessuto di illuminazione ambientale e illuminazione a LED nascosta delle pareti e del pavimento. Una lampada da terra, se c'è posto per questo in bagno, diversifica gli interni e aggiunge una svolta.

Una varietà di apparecchi di illuminazione può essere utilizzata per illuminare i bagni

Una varietà di apparecchi di illuminazione può essere utilizzata per illuminare i bagni

Consiglio utile! Una foto di un piccolo bagno in stile scandinavo senza finestre dimostra chiaramente che le false finestre con illuminazione artificiale in combinazione con specchi e superfici in vetro saranno un'ottima soluzione. La loro capacità di riflettere la luce riempirà la stanza di un comfort speciale e aggiungerà visivamente un volume aggiuntivo.

La corretta selezione dei materiali per un bagno scandinavo

Nello stile scandinavo, il cui interno prevede l'uso di legno e pietra per il bagno, una tale combinazione non è sempre possibile a causa del prezzo elevato e della bassa resistenza all'umidità dei materiali in legno. Pertanto, è saggio limitare ripiani in legno, piano di lavoro o cesto della biancheria.

Per la finitura di un bagno in stile scandinavo, è preferibile utilizzare legno naturale e pietra

Per la finitura di un bagno in stile scandinavo, è preferibile utilizzare legno naturale e pietra

Un'ottima soluzione sarebbe quella di utilizzare materiali moderni tecnologicamente avanzati con imitazione di alta qualità di pietra e legno. Ad esempio, i pavimenti effetto gres porcellanato possono essere combinati con pareti di colore chiaro. Le piastrelle possono essere realizzate sotto forma di rettangolo o nido d'ape. La forma esagonale delle piastrelle, combinata con lo stucco a contrasto, sembra molto impressionante, e ugualmente sulle pareti e sul pavimento.

Una delle opzioni più popolari è quella di utilizzare pavimenti in ceramica nei toni del grigio chiaro, marrone chiaro e beige. Questa è una soluzione economica e davvero elegante.

La decorazione murale con piastrelle in ceramica è una delle tecnologie più versatili. La forma e le dimensioni sono selezionate in base all'area della stanza. Per una stanza piccola, le piastrelle di medie dimensioni sono perfette, posate con le cuciture meno appariscenti.

Piastrelle per pavimenti luminose e accattivanti possono essere il punto forte di un bagno scandinavo

Piastrelle per pavimenti luminose e accattivanti possono essere il punto forte di un bagno scandinavo

Consiglio utile! L'installazione verticale di piastrelle rettangolari del bagno in stile scandinavo aiuterà a "sollevare" i soffitti bassi e in orizzontale "spingerà" le pareti. Una piastrella quadrata posata diagonalmente espanderà visivamente il pavimento.

Come interessante alternativa alle piastrelle per una delle pareti, puoi utilizzare mattoni multicolori nelle calde tonalità del marrone e del grigio. Questo creerà una sorta di loft scandinavo, espandendo la tavolozza dei colori per la ripetizione su pareti e piastrelle a motivi geometrici. In questo caso, un pavimento autolivellante opaco sarà una buona aggiunta.

Vasca da bagno Hygge: mobili laconici e sistemi di contenimento

All'interno di una stanza in stile scandinavo, l'abbondanza di mobili è inaccettabile, e ancora di più in bagno. Saranno sufficienti un armadio ordinato e alcuni ripiani compatti per asciugamani e cosmetici. I mobili in legno naturale con una bella trama sembrano i più vantaggiosi.

In un bagno scandinavo, è accettabile utilizzare una quantità minima di mobili

In un bagno scandinavo, è accettabile utilizzare una quantità minima di mobili

Per risparmiare, si consiglia di utilizzare mobili in truciolato resistente all'umidità, che possono essere acquistati, ad esempio, nei negozi IKEA. Non è difficile trovare un'ottima opzione per un bagno scandinavo qui. Tuttavia, non si dovrebbe contare sull'alta qualità e sulla durata di tali mobili, poiché sono spesso realizzati con materiali economici e semplici.

Di norma, per un bagno piccolo, i sistemi di archiviazione sono limitati a una toletta sospesa di dimensioni modeste con scaffali e spazio per riporre gli accessori, a volte con cassetti nella parte inferiore progettati per salvare l'essenziale.

Per un ambiente più spazioso, una grande unità lavabo con due lavandini di dimensioni standard è un'ottima opzione. Lo stoccaggio può essere organizzato sia a cassetti che all'interno di un pensile con anta a specchio. Per completare il sistema di archiviazione, i moduli ultrasottili e gli scaffali in legno aperti aiuteranno: laconici, senza complicati trucchi nel motivo e nella combinazione di colori.

In bagno, puoi posizionare scaffali aperti o mettere cesti di vimini per riporre le cose

Il bagno può ospitare open scaffali o mettere cesti di vimini per riporre le cose

Consiglio utile! Non sarà superfluo utilizzare la multifunzionalità degli oggetti interni. Quindi, ad esempio, uno sgabello a scala funzionerà perfettamente come poggiapiedi.

Idraulica moderna in un bagno dal design scandinavo

La moderazione in tutto è il principio principale del design del bagno scandinavo. Una modesta vasca da bagno o doccia, una toilette e un lavabo in acrilico o ceramica sono tutto ciò che serve per creare l'ambiente appropriato.

In via eccezionale, si può prendere in considerazione una spaziosa vasca da bagno, progettata per un'ampia area della stanza. Un'ottima soluzione sarebbe posizionarlo al centro con immersione nel pavimento. La schiuma profumata e i prodotti di bellezza abbinati ti faranno sentire davvero come se fossi nella spa. Una piccola stufa a legna con una catasta di legna aiuterà a migliorare l'effetto dello stile scandinavo (le foto di una tale soluzione sono impressionanti nella loro bellezza).

L'impianto idraulico in stile scandinavo sembra discreto ed elegante

L'impianto idraulico in stile scandinavo sembra discreto ed elegante

I paesi scandinavi sono tecnologicamente molto sviluppati, quindi l'impianto idraulico all'interno deve essere moderno. Non ci saranno problemi significativi con l'acquisizione, poiché oggi la scelta di tali prodotti sul mercato è molto varia. I modelli angolari, sospesi o da incasso di apparecchiature idrauliche consentiranno non solo di risparmiare spazio, ma anche di mantenere lo stile. L'impianto idraulico bianco classico rimane l'opzione preferita.

La tendenza ultramoderna della moda è l'uso di un lavandino, un piatto doccia e una vasca da bagno realizzati con un materiale artificiale chiamato Living Tec, una lega di ossido di alluminio e resina acrilica poliestere.

La doccia ha un bell'aspetto con un ingresso laterale, un grande schermo opaco statico e uno scarico a livello del pavimento. Di norma, la decorazione di una doccia o di una vasca da bagno viene eseguita in un unico tono con la decorazione del resto della stanza, senza l'uso di accenti. I loro lati lungo il lato lungo sono decorati con le stesse piastrelle delle pareti del bagno. L'uso di attrezzature in stile scandinavo con elementi retrò renderà gli interni accoglienti a casa.

Quando si sceglie l'impianto idraulico per un bagno scandinavo, è necessario ricordare la moderazione

Quando si sceglie l'impianto idraulico per un bagno scandinavo, è necessario ricordare la moderazione

Consiglio utile! Una tazza da bagno può occupare molto spazio, quindi ha senso installare una cabina doccia in un bagno piccolo (circa 4 mq) in stile scandinavo.

Decorazioni e accessori scandinavi per un comfort extra

L'arredamento scandinavo è il tocco finale degli interni. Tutti gli accessori di base devono essere armoniosamente combinati tra loro e adattarsi allo stile del bagno, rendendo gli interni speciali. Portaspazzolino, distributore di sapone e lampade: tutti gli elementi richiedono un'attenta selezione.

Un vaso di fiori e un dipinto su una superficie libera saranno grandi accenti.Un piccolo tappeto tessuto e un paio di foto d'atmosfera sul muro aggiungeranno più intimità al design conservatore scandinavo. Piccoli tappeti quadrati o rotondi da abbinare alle pareti e al pavimento sono il complemento perfetto.

Tutti gli elementi decorativi devono essere idealmente combinati tra loro

Tutti gli elementi decorativi devono essere idealmente combinati tra loro

Gli specchi sono un must in un bagno scandinavo. Riflettono la luce e illuminano la stanza, spingendo visivamente i confini della stanza. Un'ottima soluzione sarebbe installare uno specchio rettangolare a figura intera in una nobile cornice di legno.

Le piante da interno in vasi modesti che si abbinano al design di base daranno agli interni più naturalezza. Piccole piante verdi in vasi decorativi, splendidi tessuti, un paio di eleganti bottiglie di profumo o eau de toilette, candelabri e oli aromatici in bellissimi barattoli: questo è tutto ciò di cui hai bisogno qui.

Consiglio utile! Per compensare la finestra mancante in un piccolo bagno in stile scandinavo, puoi usare un piccolo specchio sotto il soffitto. Questa soluzione lo renderà più spazioso, ingrandirà visivamente anche la stanza più piccola.

Le piante verdi in vaso sono l'arredamento migliore per un bagno scandinavo

Le piante verdi in vaso sono l'arredamento migliore per un bagno scandinavo

L'interno diventerà ancora più autentico se integrato con dettagli in legno: secchi e mestoli originali, che molti di noi associano alla famosa sauna finlandese, piastrelle che imitano la muratura. Se l'interno sembra ancora troppo semplice, puoi sempre aggiungere colori all'arredamento scandinavo con tessuti, accessori e un muro di accento.

Gli attributi del bagno e i motivi delle piastrelle originali consentono di diluire il design quasi monocromatico e renderlo più ricco grazie alle macchie di colore brillante. Le rigorose forme geometriche degli accessori high-tech si adatteranno bene agli interni. Anche i miscelatori futuristici, gli impianti idraulici in metallo spazzolato, i soffitti a doghe sono appropriati. Una vasca da bagno in piedi su "gambe" di bronzo con miscelatori, come se provenissero da un lontano passato, apparirà spettacolare.

Puoi usare dipinti, foto e statuette per l'arredamento del bagno.

Puoi usare dipinti, foto e statuette per l'arredamento del bagno.

Classiche lampade a sfera, LED luminosi o plafoniere in rovere a forma di cappelli di feltro, candele incantevoli: tutto questo è importante per l'illuminazione utilizzata in bagno, calda e rigorosa allo stesso tempo.

Lo stile scandinavo all'interno del bagno è perfettamente combinato con le moderne tecnologie domestiche. Pertanto, la lavatrice non verrà eliminata dal contesto del design e violerà l'armonia prevista. Questo approccio costruttivo piacerà sicuramente alle persone che amano il comfort e l'ordine.